Da sogno a realtà: intervista a Denise Collovati de l’Emporio Stregato, negozio interamente dedicato Harry Potter, a Grazzano Visconti
Quella che vi racconto oggi è una storia di successo, fatta di passione, positività e un po’ di magia. Elementi di cui, oggi più che mai, sentiamo il bisogno.
Ho intervistato Denise Collovati, classe 1991 e titolare del negozio a tema Harry Potter più famoso d’Italia: L’Emporio Stregato, che in soli 3 anni è diventato un punto di riferimento per i fan della celebre saga scritta da J.K Rowling.

Alla giovane imprenditrice non si può negare, oltre alla forza di volontà, una buona dose di coraggio. Coraggio che circa tre anni fa, le fa mollare un lavoro a tempo indeterminato per intraprendere una nuova avventura, alla ricerca di quella soddisfazione e realizzazione che forse, da dipendente, le mancavano un po’.
Unendo la passione per il mondo di Harry Potter a una location fantastica come quella del borgo di Grazzano Visconti, nasce l’Emporio Stregato.
Un sogno diventato realtà non con poche difficoltà iniziali. Come Denise mi rammenta : “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”. Perché sì, è tutto bello ed entusiasmante finché non ci si scontra contro il muro di razionalità e concretezza del mondo reale.
Il sottoscala: il destino che parla
L’apertura dell’Emporio è segnata da una curiosa coincidenza. L’agente immobiliare a cui si era rivolta Denise, dopo un po’ di ricerche sembra aver trovato finalmente il posto giusto e lei, ovviamente, al settimo cielo non vede l’ora di vederlo. Mezz’ora prima dell’appuntamento, però, arriva una telefonata: il locale non è più disponibile.
Superato il panico iniziale, fortunatamente l’agente se ne viene fuori con un piano B, una soluzione alternativa, un po’ particolare: una vecchia casa con un dettaglio assolutamente non indifferente. La prima cosa che Denise nota aprendo la porta di questa casa, infatti, è un sottoscala, proprio come quello in cui era solito dormire Harry a Privet Drive!

Quale segnale migliore? Il destino sembra essersi espresso chiaramente! Era stato trovato il posto perfetto che tuttavia, di perfetto in quel momento non aveva ancora nulla.
Da buona Tassorosso, alla giovane però non manca la voglia di fare e dopo essersi rimboccata le maniche, trasforma quella vecchia casa malandata in un negozio meraviglioso.
Il borgo di Grazzano Visconti e il successo dell’Emporio Stregato
Come mai quest’idea ha funzionato da subito? Sicuramente avere come base di tutto una tematica coinvolgente come quella di Harry Potter ha aiutato, ma appoggiarsi solo a quella non sarebbe bastato.
Il successo è riconducibile all’unicità, al coinvolgimento e all’esperienza che il negozio offre. L’Emporio infatti, oltre ad essere curato nei minimi dettagli è inserito in una location eccezionale, ovvero Grazzano Visconti, un borgo così magico da farti quasi credere di essere a Hogwarts.

Le difficoltà del primo lockdown
Un annetto fa, un locale piuttosto nuovo, situato vicino a quello di Denise, si libera. La ragazza quindi decide di cogliere la palla al balzo e di spostarsi per iniziare la storia di quello che lei chiama “L’Emporio Stregato 2.0”.
Nonostante le fatiche del trasloco è comunque felice perché il negozio è bellissimo, esattamente come lo voleva. Purtroppo, poco prima dell’inaugurazione, anche in Italia arriva prepotente l’ondata del Covid-19 che costringe il bel Paese alla chiusura totale.
Dopo 2 settimane di pianti disperati e di comprensibili paure, il destino decide ancora una volta di mandare un segnale: la maratona di Harry Potter in TV.
Approfittando di questo evento, Denise decide di investire più tempo nella cura dei canali social in modo da far conoscere il suo negozio ai vari fan della saga.
La Chiara Ferragni di Hogwarts
La formazione sulla cura dei social dona subito i suoi frutti perché i numeri della pagina Instagram dell’Emporio crescono in maniera esponenziale e così anche gli ordini su l‘e-commerce.
Denise non è più semplicemente la titolare dell’Emporio, ma un’amica virtuale con cui condividere la propria passione per il mondo del maghetto inglese.
C’è chi scherzosamente la chiama la Chiara Ferragni di Hogwarts, seppure lei non si senta per niente un’influencer e anche se le fa piacere, si sente un po’ in imbarazzo quando a volte, capita che in negozio le chiedano una foto.

La partnership dell’emporio stregato con Wizard Magic Chocolate
La Wizard Magic Chocolate, azienda fondata dai gemelli Phelps (aka i gemelli Weasley), entusiasta della pagina Instagram e dell’Emporio Stregato in generale, ha deciso di rendere la nostra intervistata la prima distributrice autorizzata in Italia. Le barrette di cioccolato che sembrano essere uscite da un negozio di Hogsmeade, sono già disponibili nello shop online dell’Emporio.
Quella di Denise è un’avventura che continua a regalare soddisfazioni enormi e io non posso che augurarle ancora più successo!
Siamo in pieno periodo natalizio e se siete ancora alla ricerca di qualche regalo vi invito a dare un’occhiata al sito dell’Emporio Stregato, dove potrete trovare tanti fantastici prodotti! Per altri consigli e idee potete fare affidamento a questo nostro articolo.

Inoltre, colgo l’occasione per informarvi che noi di NerDreams, specializzati soprattutto in eventi Fantasy (ma non solo), abbiamo in programma un evento magico proprio in collaborazione con l’Emporio Stregato. Se questa pandemia ce lo permette, vi daremo aggiornamenti molto presto! Piccolo spoiler: saranno presenti degli ospiti molto interessanti e che voi probabilmente già conoscete!
In attesa di quello che vi abbiamo appena anticipato, immergetevi nel mondo dell’Emporio Stregato grazie a questo video.
Buona visione!